22
Sat, Mar

Alle ore 9.37 (ora locale) di giovedì 20 febbraio 2025 è deceduto nel­l’ospedale di Saint Elizabeth a Youngstown (Ohio, USA) a causa di un arresto cardiaco fulminante

DON CLARENCE ANTHONY WARREN
71 anni di età, 49 di vita paolina, 47 di professione e 39 di sacerdozio

Clarence nasce a Bronx (New York, USA) il 22 gennaio 1954, uno di due fratelli e 5 sorelle, dai genitori Owen e Adele Gant. Entra nella comunità di Staten Island nel settembre 1975, emette la Prima professione religiosa il 4 settembre 1977, assumendo il nome di Anthony, si consacra definitivamente con la Professione perpetua il 22 febbraio 1984 e viene ordinato sacerdote il 2 novembre 1985.

Nel documento di presentazione per l’ordinazione diaconale, così lo presentava il Responsabile: «Anthony si dimostra cosciente di aver intrapreso il suo viaggio verso Dio... è molto presente nella preghiera liturgica e nelle altre pratiche di pietà... vede la sua preghiera quotidiana come forza indispensabile di sostegno per la sua vita... vede la Società San Paolo come la Congregazione in cui può servire Dio al meglio... gli piace quasi ogni aspetto del nostro apostolato... è rispettoso degli altri e delle loro opinioni... vede il donarsi e il servire come parte essenziale della sua vita... è sensibile ai bisogni degli altri e dimostra di essere particolarmente generoso e attento... è una persona intelligente e responsabile».

Don Anthony ha iniziato il suo ministero apostolico occupandosi di marketing fino all’anno 2000, quando è stato nominato Superiore della casa di Staten Island per due mandati. In seguito ha avuto vari impegni, ma si è dedicato soprattutto al ministero sacerdotale.

Era una persona molto riservata e timida, fedele alla messa quotidiana e alla visita eucaristica serale. Ogni domenica celebrava la messa nella casa di cura “Austinwoods” e la gente apprezzava molto le sue brevi e ricche omelie.

Don Anthony ha celebrato la messa giovedì mattina con la comunità, ha poi iniziato la colazione con i confratelli, ma durante il pasto è improvvisamente svenuto. Trasportato all'ospedale non si è più ripreso. Dio lo ha preso e portato con sé nel suo Regno.

Il Signore accolga questo nostro fratello e gli doni il premio eterno, mentre chiediamo a lui di intercedere per numerose e sante vocazioni per la nostra Congregazione e tutta la Famiglia Paolina.

 

Roma, 21 febbraio 2025                                   

Don Vito Spagnolo, ssp


I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


  pdf ITA • ESP • pdf ENG

Agenda Paolina

March 22, 2025

Feria (viola)
Mi 7,14-15.18-20; Sal 102; Lc 15,1-3.11-32

March 22, 2025

* Nessun evento particolare

March 22, 2025

FSP: Sr. Elena Ramondetti (1999) - Sr. Maria da Conceição Carneiro Azevedo (2008) - Sr. M. Amabile Gasparrini (2018) - Sr. M. Daniela Baronchelli (2019) • PD: Sr. M. Franca Riba (2007) - Sr. M. Nivea Maestro (2012) • IGS: D. Armando Pesaresi (1985) - Mons. Achille Palmerini (2000) • ISF: Giuseppe Izzi (2006) - Luciano Andreoni (2008) - Antonietta Poddi (2010).

Thoughts

March 22, 2025

Il ritrovamento di Gesù. Maria dopo avergli chiesto: «Figlio, perché ci hai fatto questo?», non parlò più, ma raccolse le parole udite dal Figlio nel suo cuore, come in un santuario, meditandole amorosamente (FSP31*, 92).

March 22, 2025

Después de haber encontrado a Jesús, María, le pregunta: «Hijo, ¿por qué nos has hecho esto?», ya no habló más, sino que acogió en su corazón, como en un santuario, las palabras escuchadas por su Hijo, meditándolas con amor (FSP31*, 92).

March 22, 2025

The finding of Jesus. Mary, after asking him: “Son, why have you done this to us?” no longer spoke, but pondered the words heard from the Son in her heart, as in a sanctuary, meditating on them lovingly (FSP31*, 92).