31
Ven, Mai

Alle ore 16.00 (ora locale) di giovedì 11 maggio 2023, è deceduto a Kozhikode (India) a causa di un grave infarto cardiaco

DON OUSEPH FELIX VADAKKEDATH
68 anni di età, 50 di vita paolina, 46 di professione, 36 di sacerdozio

Don Felix nasce a Mattakkara (Kerala) il 10 maggio 1955, terzo di cinque figli (tre fratelli e due sorelle), dai genitori Vadakkedath Mathai e Rosamma. Entra nella comunità di Bombay il 2 luglio 1972. Inizia il Novi-ziato il 29 giugno 1975, emette la Prima professione religiosa il 30 giugno 1976, la Professione perpetua il 30 giugno del 1985 e viene ordinato presbitero il 2 maggio 1987.

Durante lo juniorato don Felix ha mostrato il suo totale impegno e dedizione alla vita religiosa e alla missione paolina. Considerato il suo in-teresse e la sua attitudine nel settore della formazione, subito dopo la sua ordinazione è stato nominato maestro dei Postulanti a Mumbai. Durante questo periodo ha anche collaborato nel Dipartimento apostolico. Nel 1990 è stato trasferito nella comunità di Pune dove è stato nominato Di-rettore della Libreria fino al 1993, quando è stato trasferito nella comuni-tà di Kozhikode (Calicut). A Kozhikode è stato nominato delegato della comunità e Direttore della Libreria, duplice incarico che svolse con la massima cura e diligenza. Nel 1996 è stato chiamato ad assumere la re-sponsabilità di Superiore della Comunità di Bangalore. Dopo aver dato prova delle sue capacità di leadership e amministrative come Superiore, nel 1999 è stato trasferito nella Comunità di Vijayawada con l’incarico di maestro degli Juniores.

Nell’anno 2000 don Felix si trasferisce a Roma per frequentare l’anno del Corso sul Carisma. Al ritorno da Roma, gli è affidato l’importante compito di lavorare per il Progetto Biblico Comunitario, che svolge con dedizione e impegno. Nel 2003 è passato nella Comunità di Jorhat e suc-cessivamente designato Delegato della Comunità. Nel 2006 è stato no-minato Superiore della Comunità di New Delhi e nel 2009, terminato il suo mandato, è stato trasferito nella Comunità di Kozhikode per occu-parsi del Libreria. Nel 2012 è stato trasferito nella Comunità di Jorhat dove ha collaborato per sei anni nell’amministrazione della casa e nell’apostolato della libreria ambulante. Nel 2018 è tornato a Kozhikode e nominato Delegato della Comunità e responsabile della Libreria. Ha svolto questa doppia responsabilità fino al 2022, quando è stato incarica-to della costruzione del nuovo edificio residenziale e commerciale. Ha continuato a supervisionare il progetto di costruzione fino al suo ultimo respiro.

Don Felix è stato un religioso impegnato e un abile amministratore. Come religioso e sacerdote paolino ha manifestato meritevoli qualità amministrative e di leadership, dando l’impronta del suo stile personale. Nonostante soffrisse di alta pressione sanguigna, glicemia e altri problemi di salute da molti anni, ha svolto le responsabilità affidategli con amore e fedeltà.

Don Felix aveva una personalità calorosa e amichevole che lo rendeva gradito a molti, e mancherà a molte persone con cui è venuto in contat-to. La sua dedizione disinteressata e il suo spirito apostolico nella missio-ne paolina sono fonte di ispirazione per tutti i membri della Provincia.

Il Signore accolga con gioia questo nostro fratello sacerdote e a lui chiediamo di intercedere per numerose e sante vocazioni paoline, che siano formate secondo il cuore di Gesù.

Roma, 13 maggio 2023

Don Vito Spagnolo, ssp



I funerali saranno celebrati lunedì 15 maggio alle ore 10.00 (ora locale), nel-la parrocchia di appartenenza di don Felix: Holy Family Church, Mattakkara, Kottayam, Kerala.
I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


  pdf ITA pdf ESP pdf ENG

Agenda Paolina

31 mai 2024

Festa della Visitazione della B.V. Maria (bianco)
Sof 3,14-17 oppure Rm 12,9-16b; Cant. Is 12,2-6; Lc 1,39-56

31 mai 2024

* SSP: 1973 a Los Angeles (USA) • FSP: 1960 a Taipei (Taiwan) • PD: 1960 a Manila (Filippine) - 1991 a Quito (Ecuador) - 2013 a Dindigul (India) • SJBP: 2018 a Borongan (Filippine).

31 mai 2024SSP: D. Giovanni E. Robaldo (1977) - D. Angelo Bellanzon (2003) - D. Andrea Damino (2012) - Fr. Kouji Agostino Makiyama (2020) • FSP: Sr. M. Luisa Laurenti (1967) - Sr. M. Nives Ferrari (1998) - Sr. Pierina Columbro (1999) - Sr. M. Margherita Fornaro (2022) • PD: Sr. M. Margherita Imparato (1963) - Sr. M. Vittorina Vellone (1976) - Sr. M. Bartolomea Alì (2013) - Sr. M. Fatima Mineo (2018) - Sr. M. Lourdes González Valenzuela (2020) • IGS: D. Alfonso Ciaramellano (2020) - D. Antonio Airò (2022) • IMSA: Gonaria Cadinu (2018) • ISF: Raimondo Orrù (2003) - Elena Sartini Calesini (2018).

Pensiero del Fondatore

31 mai 2024

Chi è vostro devoto, o Maria, si salva; chi è molto devoto di voi si fa santo. Oh! felice speranza, oh! dolce fiducia! Io desidero essere vostro devoto: ricoverarmi nelle vostre braccia, affidarmi tutto a voi (PR 155).

31 mai 2024

Quien es devoto vuestro, María, se salva; quien es muy devoto vuestro se hará santo. ¡Oh feliz esperanza, oh dulce confianza! Yo deseo ser devoto vuestro, refugiarme en vuestros brazos, confiarme del todo a vos (PR 155).

31 mai 2024

Whoever is your devotee, O Mary, is saved; whoever is very devoted to you becomes a saint. Oh! happy hope, oh! sweet confidence! I desire to be your devotee: I take refuge in your arms, I entrust myself entirely to you (PR 155).