31
Ven, Mag
×

Notice

Permiso denegado.

Alle ore 4.30 (ora locale) di ieri, martedì 22 febbraio 2022, è deceduto al Mercy Health - St. Elizabeth Hospital di Boardman (Ohio, Stati Uniti), a causa di problemi respiratori

DON CHARLES EDMUND LANE
87 anni di età, 63 di vita paolina, 61 di professione, 57 di sacerdozio

Don Edmund nasce a Taos (New Mexico, Stati Uniti) il 12 dicembre 1934, dai genitori Charles e Alice Michaud, il primo di quattro figli, un fratello e due sorelle. Entra nella comunità di Canfield l’11 gennaio 1959. Nella stessa comunità inizia il Noviziato il 7 settembre del 1959 ed emette la Prima professione l’8 settembre dell’anno seguente, assumendo il nome di Edmund, e la Professione perpetua l’8 settembre 1963 a Roma, dove viene ordinato sacerdote il 30 giugno del 1964.

Don Edmund inizia la sua avventura apostolica nella comunità di Staten Island nel 1965 come Direttore editoriale della nostra casa editrice Alba House – impegno che porterà avanti per più di trent’anni –, direttore della locale libreria e Maestro dei postulanti e degli juniores. Nel 1973 viene trasferito nella comunità di Dearborn con l’incarico di Superiore, continuando il suo impegno apostolico nella casa editrice, nella libreria e curando la diffusione in varie parrocchie. Nel 1979 lo troviamo nella comunità di Canfield di cui sarà superiore dall’anno successivo. Con lui prende l’avvio la collaborazione con la Diocesi per il progetto del Catholic Television Network of Youngstown. Nel 1983 ritorna a Staten Island, sempre coinvolto nella casa editrice. Dal 2006 al 2010 è Vicario provinciale.

Uno degli aspetti della vita di don Edmund era il suo fare abitudinario. La giornata iniziava molto presto, alle 4.00 del mattino, celebrando la Messa da solo. Subito dopo si occupava delle email e delle notizie che riguardavano la Congregazione. Questo appuntamento lo rendeva sempre informato e pronto a mettere al corrente i confratelli all’inizio della Messa comunitaria.

Interessanti erano anche le sue omelie – preparate con largo anticipo – che, come ricordano molte persone, erano “dirette”, condivise senza tanti commenti.

Un anno fa, nel mese di giugno, don Edmund ebbe ripetute cadute con serie conseguenze alla testa. Ricoverato in ospedale in luglio, non ritornò più in comunità.
Considerando tutto il suo impegno in campo editoriale, possiamo recu¬perare quando il Beato Alberione ci ha detto su questo apostolato e che abbiamo letto nell’Agenda Paolina di ieri 22 febbraio: «Si faccia comprendere che la lettura dei Libri santi è importante e raccomandata dalla Chiesa, perché sono scritti di Dio per tutti e tutti ne hanno bisogno… Tutti nei Libri santi trovano la parola buona che fa per loro e li rende migliori».

Il Signore accolga e doni a questo nostro caro fratello la pace eterna. Interceda, ora, presso il Divin Maestro per la qualità e l’efficacia delle attività editoriali paoline nel mondo e perché ci siano giovani che scoprano la bellezza della nostra missione, anche in terra statunitense.

Roma, 23 febbraio 2022                                          

 

Don Vito Spagnolo, ssp


I funerali saranno celebrati sabato 26 febbraio, alle ore 11.00, nella cappella della comunità di Canfield. La salma sarà poi tumulata nel locale cimitero della comunità.

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


  pdf ITA pdf ESP pdf ENG

Agenda Paolina

31 Maggio 2024

Festa della Visitazione della B.V. Maria (bianco)
Sof 3,14-17 oppure Rm 12,9-16b; Cant. Is 12,2-6; Lc 1,39-56

31 Maggio 2024

* SSP: 1973 a Los Angeles (USA) • FSP: 1960 a Taipei (Taiwan) • PD: 1960 a Manila (Filippine) - 1991 a Quito (Ecuador) - 2013 a Dindigul (India) • SJBP: 2018 a Borongan (Filippine).

31 Maggio 2024SSP: D. Giovanni E. Robaldo (1977) - D. Angelo Bellanzon (2003) - D. Andrea Damino (2012) - Fr. Kouji Agostino Makiyama (2020) • FSP: Sr. M. Luisa Laurenti (1967) - Sr. M. Nives Ferrari (1998) - Sr. Pierina Columbro (1999) - Sr. M. Margherita Fornaro (2022) • PD: Sr. M. Margherita Imparato (1963) - Sr. M. Vittorina Vellone (1976) - Sr. M. Bartolomea Alì (2013) - Sr. M. Fatima Mineo (2018) - Sr. M. Lourdes González Valenzuela (2020) • IGS: D. Alfonso Ciaramellano (2020) - D. Antonio Airò (2022) • IMSA: Gonaria Cadinu (2018) • ISF: Raimondo Orrù (2003) - Elena Sartini Calesini (2018).

Pensiero del Fondatore

31 Maggio 2024

Chi è vostro devoto, o Maria, si salva; chi è molto devoto di voi si fa santo. Oh! felice speranza, oh! dolce fiducia! Io desidero essere vostro devoto: ricoverarmi nelle vostre braccia, affidarmi tutto a voi (PR 155).

31 Maggio 2024

Quien es devoto vuestro, María, se salva; quien es muy devoto vuestro se hará santo. ¡Oh feliz esperanza, oh dulce confianza! Yo deseo ser devoto vuestro, refugiarme en vuestros brazos, confiarme del todo a vos (PR 155).

31 Maggio 2024

Whoever is your devotee, O Mary, is saved; whoever is very devoted to you becomes a saint. Oh! happy hope, oh! sweet confidence! I desire to be your devotee: I take refuge in your arms, I entrust myself entirely to you (PR 155).