03
Lun, Jun

È uscita una breve biografia di Maggiorino Vigolungo. Scritta da don Carlo Recalcati, è l’ultima della serie nella Velar, l’editrice ormai classica nella diffusione di biografie di santi, beati e altri testimoni di vita cristiana esemplare.

Nel 2018 ricorre il centenario della morte di questo giovane apostolo della comunicazione, ed è anche l’anno del Sinodo dedicato ai giovani sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Un’occasione senz’altro provvidenziale per tutti noi per ricordare, quasi rispolverare, e divulgare la mirabile figura di questo aspirante alla vita paolina che in solo due anni è giunto a toccare le vette della santità, mosso dall’ideale proposto dal beato Giacomo Alberione e accolto con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutta la volontà,

Dichiarato Venerabile il 28 marzo 1988 da san Giovanni Paolo II, per Maggiorino Vigolungo si è in attesa di un miracolo per sua intercessione, a sigillo dell’eroicità delle virtù riconosciute dalla Chiesa, miracolo che lo porterebbe alla beatificazione.

In un’epoca segnata dal disorientamento generale e dal relativismo morale, promossi spesso dai mezzi di comunicazione e dalle reti sociali, e da una grave crisi di valori, in particolare tra i giovani, la figura di Maggiorino Vigolungo può costituire un punto di riferimento qualificante per tanti adolescenti e giovani.

Egli infatti si propone come l’adolescente che trova il senso pieno della sua esistenza nell’ideale apostolico sulle orme di San Paolo, vissuto in gioia e semplicità, caratteristiche idonee a toccare il cuore della nostra gioventù.

Maggiorino Vigolungo rimanda, d’altra parte, all’esempio di dedizione di un direttore santo, quale fu il beato Giacomo Alberione, che operò con tutti i mezzi dello Spirito per aiutarlo nel cammino verso la perfezione evangelica e un apostolato moderno che vuole arrivare a tutti per portare a tutti la gioia del Vangelo.

Per richiesta copie, rivolgersi per posta alla Postulazione Generale della Famiglia Paolina, Via Alessandro Severo 58 – 00145 ROMA, oppure alla e-mail Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo..

Agenda Paolina

03 Junio 2024

Memoria dei Ss. Carlo Lwanga e compagni, martiri (bianco)
2Pt 1,2-7; Sal 90; Mc 12,1-12

03 Junio 2024

* PD: 1947 arrivo in Portogallo - 1981 ad Albano Laziale (Italia) - 2001 Casa PR a Tokyo (Giappone).

03 Junio 2024SSP: Fr. Eusebio Navarro (2012) - D. Sebastian Karamvelil (2012) - D. Ignazio Cau (2023) • FSP: Sr. Valeria Onesi (1944) - Sr. Alfonsina Coraglia (1986) - Sr. M. Leonia Molteni (2008) - Sr. M. Rosalba Barbieri (2009) - Sr. M. Adeodata Noguchi (2011) • PD: Sr. M. Celina Sena (2016) • IMSA: Luciana Sonnu (2023) • ISF: Giuseppe Marzella (2017) - Raymond Brasseaux (2017).