03
Seg., Jun.

Alle ore 23,30 (ora locale) del 30 dicembre 2016, presso la Clínica Good Hope del Distretto di Miraflores (Lima, Perú) ha raggiunto la Casa del Padre il nostro fratello sacerdote

DON DOLZANI FERESÍN VÍCTOR RAMÓN LORENZO
74 anni di età, 62 di vita paolina, 53 di professione religiosa e 47 di sacerdozio

Don Víctor era originario di Romang, nel Dipartimento di San Javier (Stato di Santa Fe, Argentina), dove è nato il 26 giugno 1942. È entrato nella comunità di Florida (Buenos Aires) il 20 febbraio 1954, dove ha compiuto gli studi primari. È poi entrato in noviziato il 6 marzo 1962 e il 7 marzo dell’anno successivo ha emesso la prima professione religiosa nella casa di Florida, confermata in perpetuo l’8 settembre 1967. È stato ordinato sacerdote a Roma il 30 giugno 1969 per l’imposizione delle mani di Mons. Ettore Cunial, dopo aver frequentato il Collegio Internazione Paolino, presso cui ha conseguito i gradi accademici per accedere agli Ordini sacri.

Negli anni di prima formazione impara la difficile arte tipografica, nella quale si distingue per bravura. Nel 1970, al suo ritorno da Roma nella Provincia argentina, si dedica all’insegnamento, affiancando tale attività alla direzione della locale libreria. Negli anni successivi affronta via via apostolati molto diversi: dal 1976 al 1982 è Superiore della comunità di Florida; dal 1983 al 1987 e dal 2007 al 2011 Economo provinciale; dal 1987 al 1991 è ancora direttore della libreria a Florida. Nel 1994, dopo due anni dedicati allo studio a Roma (1991-1993), viene trasferito a Santiago del Cile, dove svolge il ministero di Superiore (1994-1996) e di Maestro di noviziato (1994-1997). Nel 1998 lo troviamo a Lima (Perù) come Delegato della locale comunità e, fino al 2005, come Direttore amministrativo del Perù. Dal dicembre 2007 si trasferisce definitivamente a Lima, come Direttore generale dell’apostolato del Perù, amministratore e, da ultimo, anche Vice-direttore della diffusione.

Don Dolzani è sempre stato apprezzato per la sua disponibilità ad assumere incarichi molto diversi nell’ambito del complesso apostolato paolino, anche dopo aver superato positivamente, nel corso degli anni ’90, un periodo di depressione. Molto apprezzato, grazie anche alle sue competenze e al suo intuito, è stato anche il suo contributo nel campo dell’amministrazione, che molto ha aiutato nella crescita dell’apostolato paolino in Perù.

Don Víctor, caratterizzato da un modo di fare essenziale, si è fatto molto amare da confratelli e collaboratori laici. Coloro che lo hanno conosciuto ne testimoniano il modo di fare sincero e trasparente e allo stesso tempo la fermezza sulle idee che intendeva difendere. Da diversi anni fa soffriva di diabete, ipertensione e sovrappeso. Il 19 novembre don Víctor ha subito un grave ictus cerebrale, che lo ha costretto a un lungo periodo di terapia intensiva. La paralisi del lato destro del corpo, un’insufficienza cardiaca e difficoltà respiratorie crescenti ne hanno aggravato la situazione fino al decesso.

Sul finire di questo anno 2016, affidiamo questo fedele discepolo di san Paolo alla bontà misericordiosa del Padre, e gli chiediamo di intercedere per la crescita della neonata Regione Perù-Bolivia, nella quale aveva scelto di continuare a dare il suo prezioso contributo.

Roma, 31 dicembre 2016
Don Stefano Stimamiglio


I funerali si svolgeranno il 1° gennaio alle ore 12 (ora locale) nella Parroquia Nuestra Senora de Fatima (Lima). Le sue ceneri saranno poi tumulate nel Cementerio de Olivos di Buenos Aires (Argentina).

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


ITAESPENG

Agenda Paulina

03 junho 2024

Memoria dei Ss. Carlo Lwanga e compagni, martiri (bianco)
2Pt 1,2-7; Sal 90; Mc 12,1-12

03 junho 2024

* PD: 1947 arrivo in Portogallo - 1981 ad Albano Laziale (Italia) - 2001 Casa PR a Tokyo (Giappone).

03 junho 2024SSP: Fr. Eusebio Navarro (2012) - D. Sebastian Karamvelil (2012) - D. Ignazio Cau (2023) • FSP: Sr. Valeria Onesi (1944) - Sr. Alfonsina Coraglia (1986) - Sr. M. Leonia Molteni (2008) - Sr. M. Rosalba Barbieri (2009) - Sr. M. Adeodata Noguchi (2011) • PD: Sr. M. Celina Sena (2016) • IMSA: Luciana Sonnu (2023) • ISF: Giuseppe Marzella (2017) - Raymond Brasseaux (2017).

Pensamentos

03 junho 2024

Chiedere di entrare in questa intimità con Gesù. Non considerarlo lontano, lontano; come poteva avvicinarsi di più Gesù a noi che col farsi nostro cibo? Perché considerarlo lontano? Eh, vive in noi... Allora parlargli con familiarità, dirgli tante cose, tutti i nostri pensieri, preoccupazioni, desideri (APD56, 229).

03 junho 2024

Hay que pedir entrar en intimidad con Jesús. No considerarlo lejano, lejano. ¿Cómo podría Jesús acercarse más a nosotros sino haciéndose nuestro alimento? ¿Por qué considerarlo lejano? Eh, vive en nosotros... Entonces hay que hablarle con familiaridad, contarle muchas cosas, todos nuestros pensamientos, preocupaciones y deseos (APD56, 229).

03 junho 2024

Ask to enter into this intimacy with Jesus. Do not consider him distant, so distant; how could Jesus get closer to us than by making himself our food? Why consider it distant? Eh, he lives in us... So talk to him with familiarity, tell him many things, all our thoughts, worries, desires (APD56, 229).