30
Qui., maio

FSP Capitolo Generale 10La solennità liturgica dell’Assunzione di Maria alla gloria celeste, quasi istintivamente muove gli occhi della nostra fantasia a guardare verso il cielo, dove con il modo di esprimersi della cultura biblica, si trova la dimora stabile di Dio. La descrizione dell’ascensione del Signore è raccontata con un movimento verso l’alto fino a che una nube non toglie il Cristo risorto dalla vista dei discepoli; con l’assunzione di Maria abbiamo lo stesso movimento verso l’alto il cui autore è Dio stesso. In entrambe le solennità, da un punto di vista dello spazio, vi è una congiunzione tra la terra e il cielo, tra la dimora degli uomini e la dimora di Dio. 

Testo completo (PDF)  - Galleria foto

 

Agenda Paulina

30 maio 2024

Feria (verde)
1Pt 2,2-5.9-12; Sal 99; Mc 10,46-52
In alcuni Paesi: SOLENNITÀ DEL SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO

30 maio 2024

* Nessun evento particolare.

30 maio 2024SSP: D. Aldo Varaldo (1997) • FSP: Sr. Lorenzina Ligari (1935) - Sr. M. Alessandrina Migliardi (1973) - Sr. M. Veritas Grau (2004) - Sr. Teresa Groselj (2019) • PD: Sr. M. Pacis Ferrero (2000) - Sr. M. Amalia Bertolusso (2007) - Sr. M. Fiorella Schermidori (2018) • SJBP: Sr. Eugenia Milan (2013) • ISGA: Paolo Leuci (2019) • IMSA: Maria Ascanio (2009) • ISF: Anna Maria Cocci (2009) - Andrea Colaluce (2014) - Dolores “Dee” Primavera (2019) - Maria Cantiani Galeazzi (2022).