30
Dom, Jun
×

Error

[sigplus] Critical error: Image gallery folder joomgallery/originals/circumscription_19/generalizia_75/2015_732/dissertazione_dottarale_di_p_norman_pena_740 is expected to be a path relative to the image base folder specified in the back-end.

[sigplus] Critical error: Image gallery folder joomgallery/originals/circumscription_19/generalizia_75/2015_732/dissertazione_dottarale_di_p_norman_pena_740 is expected to be a path relative to the image base folder specified in the back-end.

Dissertazione dottorale - P. Norman PenaIl 20 aprile 2015, alla presenza di P. Valdir José de Castro (Superiore generale SSP), Sr Marina Beretti (Superiora generale AP), di un bel numero di membri della Famiglia Paolina nonché di professori, dottorandi ed amici, P. Norman Peña ha difeso la sua dissertazione dottorale presso l'Università Pontificia Salesiana. Il titolo della dissertazione è: "L'identità religiosa e tragedia sui social media: uno studio analitico delle risposte testuali narrative del "September 11 2001 Video" sul YouTube. 

Ispirata alle parole di Don Alberione, "non parlare solo di religione ma parlare di tutto cristianamente", la ricerca empirico-socio-psicologica sottolinea la rappresentazione della la presenza e/o assenza di Dio letteralmente sui nuovi media e gli elementi dell'identità religiosa in essi, specialmente negli eventi della tragedia in un triplice intreccio: emozioni e dolore, simbolismo testuale e interazioni narrative rituali, religione e violenza e memoria collettiva e l'identità culturale. Nella presentazione sono stati affermati i suddetti termini, ratificandoli nelle risposte alle diverse domande: anche se non è possibile controllare i commenti delle persone sui social media, è possibile suggerire le tematiche in essi affrontate; l'incontro tra la teologia e i social media si evidenzia non nei termini letterali di ambedue i campi, ma sul loro significato; la sfida stà nel non fermarsi solo alla creazione dei contenuti caricandoli sui social media ma nell'aiutarsi delle interpretazioni e applicazioni in essi contenuti a partire della vita reale.

I membri della commissione della difesa composta dai Prof. Tadeusz Lewicki (relatore), Prof. Emiro Cepeda e Prof.ssa Maria Paola Piccini (correlatori) e Prof. Mauro Mantovanni (presidente) hanno dato un voto pieno per la dissertazione. Alla fine dell'atto i membri della Famiglia Paolina hanno cantato lo "Scio cui credidi". E' seguito poi un rinfresco offerto dalla comunità filippina a Roma.

{gallery}joomgallery/originals/circumscription_19/generalizia_75/2015_732/dissertazione_dottarale_di_p_norman_pena_740{/gallery}

 

Agenda Paolina

30 Junio 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Junio 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Junio 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).