30
Dom, Giu

PDF: ITAENGESPPOR • FRA • POL • GIA

EPUB: ITAENGESPPORFRA


Il 5 giugno 2018 il Governo generale ha approvato il documento Linee editoriali. Identità, contenuti e interlocutori dell’apostolato paolino, attuando così la Linea operativa 1.1.2 del X Capitolo generale.

Dall’impulso che viene dal motto del Capitolo «Tutto faccio per il Vangelo» (1Cor 9,23), infatti, si è sentita l’esigenza da parte dei Capitolari di «rinnovare creativamente il nostro slancio missionario a servizio della Parola». In questa prospettiva è sorta la richiesta di aggiornare il documento Linee editoriali, contenuti, destinatari dell’apostolato paolino, che risaliva ormai al 2005, affidando poi ai singoli Governi circoscrizionali di applicarle nel proprio contesto pastorale.

Per portare avanti questo processo il Governo generale, attraverso il CTIA, ha organizzato nell’ottobre del 2017 il 2º Seminario Internazionale degli Editori Paolini (2º SIEP). Qui 60 Paolini di tutto il mondo e alcuni rappresentanti della Famiglia paolina hanno riflettuto insieme sui nuovi contesti e paradigmi della comunicazione. La condivisione delle loro opinioni ed esperienze sull’impatto dei rilevanti cambi nel mondo editoriale, specialmente con l’avvento del linguaggio digitale, hanno portato a una ridefinizione del profilo e delle priorità dell’Editore paolino.

I risultati del 2º SIEP sono stati, quindi, elaborati dal CTIA in una prima bozza del presente documento, che è stata studiata e discussa dai Superiori maggiori durante l’Assemblea Intercapitolare, tenuta ad Aparecida nello scorso mese di febbraio. Raccolti tutti i loro suggerimenti, una nuova versione è stata prodotta dal CTIA e, al termine di questo processo, approvata dal Governo generale lo scorso 5 giugno.

Auguriamo a tutti una buona lettura e un buon approfondimento di questo documento. Che esso possa essere veramente una luce per “protenderci in avanti” nel nostro sempre più attuale e urgente apostolato della comunicazione.

 

 

Agenda Paolina

30 Giugno 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Giugno 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Giugno 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).