30
Dom, Giu

Questo documento si basa su alcuni aspetti fondamentali, vere colonne che sostengono i CPSC: aspetti carismatici, accademico-pedagogici, organizzativi e strutturali. Esso è stato pensato sempre in un’ottica “paolina” e integrale, cercando di favorire una presenza significativa e specifica nel campo accademico-universitario, facendo dei CPSC dei veri promotori di pensiero, di riflessione e senso critico, adatti a formare persone capaci di comunicare effettivamente e professionisti creativi, competenti e abili a trasmettere valori, facendo a tutti “la carità della verità”.

ITAESPENG • POR

Agenda Paolina

30 Giugno 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Giugno 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Giugno 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).