30
Dom, Jun

Alle prime ore di domenica 9 giugno 2024 è deceduto nella comunità “San Paolo” di Roma a causa di un arresto cardiocircolatorio

FRATEL MATHEW MARTIN KALLIDUKIL
81 anni di età, 58 di vita paolina, 53 di professione religiosa

Fratel Matteo nasce a Muttom (Kerala, India) l’11 novembre 1942, dai genitori Joseph e Kanniakkattil Anne. Entra nella comunità di Bombay il 28 giugno 1965, inizia il Noviziato il 15 luglio 1968, emette la Prima professione religiosa il 16 luglio 1970, assumendo il nome di Martino, e si consacra definitivamente con la Professione perpetua il 30 giugno del 1975.

Già nel 1982 Matteo viene trasferito in Italia, nella comunità di Albano Laziale (Roma), dove sarà impegnato a tempo pieno nella tipografia. Qui avrà modo di essere conosciuto dai tanti novizi che in quel periodo hanno vissuto ad Albano il loro Noviziato, molti dei quali lo ricordano con affetto e stima, soprattutto per la sua semplicità, affabilità e il volto sempre sorridente che lo caratterizzava. Nel 1997 viene trasferito nella comunità “San Paolo” di Roma, con l’incarico dell’ospitalità e di mansioni varie, e in questa comunità rimarrà fino alla chiamata definitiva del Signore.

Fratel Matteo era una persona semplice, senza pretese, positiva, mite, servizievole. Ha vissuto silenziosamente, “nell’ombra”, e allo stesso modo se n’è andato, senza rumore, in punta di piedi. Era sempre disponibile per lavori vari in portineria e in infermeria. Era anche addetto alla cancelleria, pronto a tutte le ore: se poteva fare un favore, lo faceva volentieri. Era umile e laborioso: svolgeva con dedizione anche servizi umili, non troppo ambìti, come portare via l’immondizia e altro.

Fratel Matteo curava con vera dedizione tutti i suoi compiti, come autentico Discepolo paolino, e questo nasceva dalla cura della sua vita interiore, nutrita di profonda preghiera e vita sacramentale, anche se spesso vissuta in modo privato nei suoi tempi e luoghi a causa dei servizi a cui era chiamato.

Non si lamentava mai, anche se a volte lo si vedeva un po’ sofferente: minimizzava e diceva che le cose stavano migliorando. Fratel Matteo era una persona di poche parole, anche per la difficoltà della lingua, di cui non era mai riuscito a prendere una padronanza completa.

Mancheranno a molti il suo saluto caratteristico accompagnato da un bel sorriso che rivolgeva sempre con letizia: “Ciao, capo!”. Negli ultimi giorni aveva partecipato a un breve corso di esercizi spirituali in comunità, quasi come preparazione per l’incontro definitivo col Signore. Riposa in pace, caro fratel Matteo!

Il Signore accolga questo nostro caro fratello e gli doni la pace e la gioia del suo regno, mentre chiediamo a lui di intercedere per numerose e sante vocazioni di fratelli Discepoli nella nostra Congregazione.

 

Roma, 10 giugno 2024                                    

Don Vito Spagnolo, ssp


Il funerale verrà celebrato martedì 11 giugno alle ore 9.00 nella Sottocripta della Basilica Regina degli Apostoli. La salma sarà tumulata nel cimitero Laurentino di Roma.  

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1). 


  pdf ITA pdf ESP pdf ENG

Agenda Paolina

30 Junio 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Junio 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Junio 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).

Pensamentos

30 Junio 2024

L’esame deve arrivare lì: amo Iddio o amo me stesso? Domina in me l’amor proprio o domina in me l’amor di Dio? «Caritas Christi urget me» disse l’apostolo Paolo. È la carità di Cristo che mi fa operare, che mi spinge (APD56, 135).

30 Junio 2024

Hasta ahí debe llegar el examen: ¿amo a Dios o me amo a mí mismo? ¿Domina en mí el amor propio o domina en mí el amor a Dios? «Caritas Christi urget me», dijo el apóstol Pablo. Es la caridad de Cristo la que me hace trabajar, la que me impulsa (APD56, 135).

30 Junio 2024

Examination must start here: do I love God, or do I love myself? Does self-love dominate me or does love of God dominate me? “Caritas Christi urget me,” said the Apostle Paul. It is the charity of Christ that makes me work, that pushes me (APD56, 135).