30
Dom, Jun

Alle ore 0.30 (ora locale) di martedì 28 maggio 2024 è deceduto nella comunità di Madrid Vizconde (Spagna)

DON EZEQUIEL MIGUEL VARONA VALDIVIELSO
90 anni di età, 77 di vita paolina, 70 di professione e 64 di sacerdozio

Don Ezequiel nasce a Revenga de Muñoz (Burgos) il 10 aprile 1934, figlio unico, dai genitori Anastasio ed Elisea Valdivielso. Entra nella comunità di Deusto (Bilbao) il 12 settembre 1946, inizia il Noviziato il 7 settembre 1952 a Zalla (Vizcaya) ed emette la Prima professione religiosa l’8 settembre 1953, assumendo il nome di Miguel. Compie gli studi filosofici nella comunità di Zalla e poi parte per Roma per completare gli studi teologici presso il Collegio Teologico Internazionale. Emette la Professione perpetua l’8 settembre 1958 e viene ordinato sacerdote il 5 luglio 1959.

Dopo l’ordinazione completa l’anno pastorale a Roma e rientra in Spagna dove, fino al 1964, è impegnato nell’ufficio dei Cooperatori Paolini nella comunità di Zalla (Vizcaya). Nel 1964 viene trasferito nella comunità di Coslada (Madrid) per svolgere il suo apostolato come insegnante d’arte presso il Collegio Apostolico che la Provincia aveva in questa cittadina madrilena. Successivamente, dal 1969 al 1976, lavora come traduttore, svolgendo allo stesso tempo l’incarico di Consigliere provinciale fino al 1973. Nel 1976 è nella comunità di Madrid, con l’incarico di Direttore della rivista Familia Cristiana.

Nella comunità di Protasio Gómez (Madrid) dal 1984 fino al 2001 ha svolto il servizio di traduttore dalla lingua italiana per la casa editrice. Viene successivamente nominato Direttore editoriale. Nel 2003 riceve l’incarico di Direttore generale dell’apostolato, fino al 2005, quando ritorna a svolgere il servizio di traduttore per la casa editrice. Nel 2022, a causa dell’avanzata età, viene trasferito nella comunità di Vizconde de los Asilos (Madrid), dove ha conti­nuato a collaborare con l’Editoriale San Pablo fino alla fine dei suoi giorni. Negli ultimi mesi la sua salute è peggiorata e negli ultimi giorni lo ha costretto a rimanere a letto, prima in ospedale e poi nell’infermeria della comunità di Vizconde de los Asilos (Madrid).

Don Ezequiel si è sempre dimostrato un uomo eccezionale nel campo dello studio, in modo del tutto particolare si è occupato di letteratura, lingua, arte antica e contemporanea, discipline delle quali fu competente insegnante nelle rispettive scuole della Società San Paolo. Padroneggiava lo spagnolo, sua lingua madre, e traduceva perfettamente dall’italiano, dal francese e dal portoghese. Don Ezequiel è stato un uomo di grande cultura e conoscenza, che ha messo sempre al servizio della Congregazione e della Famiglia Paolina.

Don Ezequiel era una persona dal carattere energico e allo stesso tempo dotato di profonde convinzioni e valori umani e cristiani. È stato un buon esempio di paolino, impegnato nella vita apostolica e spirituale, particolar­mente critico nei confronti della mediocrità nella formazione umana, cristiana e religiosa.

Il Signore accolga don Ezequiel nel suo seno misericordioso e gli doni la gioia immensa di partecipare alla sua vita gloriosa, mentre chiediamo che interceda in favore delle vocazioni per la Società San Paolo, la Famiglia Paolina e la Chiesa universale.

Roma, 28 maggio 2024                                    

Don Vito Spagnolo, ssp


I funerali avranno luogo domani, 29 maggio, alle ore 10.00, nella cappella della comunità di Protasio Gómez. La sepoltura avverrà nel cimitero di Las Rozas (Madrid).   

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


  pdf ITA pdf ESP pdf ENG

Agenda Paolina

30 Junio 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Junio 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Junio 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).

Pensamentos

30 Junio 2024

L’esame deve arrivare lì: amo Iddio o amo me stesso? Domina in me l’amor proprio o domina in me l’amor di Dio? «Caritas Christi urget me» disse l’apostolo Paolo. È la carità di Cristo che mi fa operare, che mi spinge (APD56, 135).

30 Junio 2024

Hasta ahí debe llegar el examen: ¿amo a Dios o me amo a mí mismo? ¿Domina en mí el amor propio o domina en mí el amor a Dios? «Caritas Christi urget me», dijo el apóstol Pablo. Es la caridad de Cristo la que me hace trabajar, la que me impulsa (APD56, 135).

30 Junio 2024

Examination must start here: do I love God, or do I love myself? Does self-love dominate me or does love of God dominate me? “Caritas Christi urget me,” said the Apostle Paul. It is the charity of Christ that makes me work, that pushes me (APD56, 135).