30
Dom, Giu

Alle ore 22.15 (ora locale) di lunedì 4 luglio 2022, è deceduto a Buenos Aires (Argentina)

DON SANTIAGO TIMOTEO BONOMINI
83 anni di età, 72 di vita paolina, 64 di professione, 58 di sacerdozio

Don Santiago nasce a Buenos Aires (Argentina) il 16 luglio 1938, il secondo di tre figli (un fratello e una sorella), dai genitori Pietro e Di Lascio Nicolasa. Entra nella comunità di Florida il 24 gennaio 1950. Inizia il Noviziato il 25 febbraio 1957 a Cordoba, emette la Prima professione religiosa il 26 febbraio dell’anno successivo assumendo il nome di Timoteo. Si trasferisce successivamente a Roma per gli studi teologici, emette la Professione perpetua l’8 settembre 1963 e riceve l’ordine presbiterale il 30 giugno 1964.

Don Santiago rientra in Argentina nel 1965, cominciando il suo ministero apostolico come collaboratore nella diffusione e nella pubblicità. Successivamente aiuta nella formazione, come insegnante e come maestro degli aspiranti, e nell’apostolato, come tipografo e librario. Nel 1974 passa alla San Paolo Film e nel Centro paolino audiovisivi. Nel 1993 è Direttore di Vida Pastoral e Delegato dell’Istituto Santa Famiglia, impegno che continuerà per parecchi anni, e a cui seguirà quello di Delegato dell’Istituto Gesù Sacerdote e poi ancora quello di Coordinatore dei delegati degli Istituti Paolini di Vita Secolare Consacrata. Ha curato l’Archivio storico provinciale ed è stato Delegato della Comunità di Buenos Aires per un anno.

Di famiglia contadina, don Santiago era uomo forte di temperamento, esigente con se stesso e con gli altri. Ha lavorato con vera passione per gli Istituti Paolini di Vita Secolare Consacrata. Per molti anni ha dato un prezioso servizio pastorale alla diocesi come missionario. Il suo impegno riguardo all’Ar­chivio, frutto del lavoro di tanti anni, è una fonte molto ricca per la conoscenza della storia della Società San Paolo e degli Istituti Paolini in Argentina.

A suo tempo, don Silvio Sassi, in occasione del 75° anno di età del nostro confratello, gli ha espresso il suo «Grazie sincero per il prezioso servizio prestato in molteplici forme alla Congregazione, all’apostolato e all’intera Famiglia Paolina con un abbondante e generoso ministero di animazione. Il Signore non mancherà di ricompensarti con il centuplo promesso». E nel 2006 così scriveva don Santiago a don Sassi: «Son contento della mia vocazione paolina. Nei miei 56 anni in San Paolo mai mi son pentito… la mia appartenenza alla Famiglia Paolina mi fa predicare ovunque che siamo nati “geneticamente” come famiglia… guardo con serenità il nostro futuro».

Don Santiago ha vissuto tutta la sua vita alla scuola dell’Eucaristia, imparando lo stile di vita di Gesù: «Nell’Eucaristia Gesù continua ad umiliarsi. Qui si è nascosto sotto le apparenze di pane… È possibile abbassarsi di più?» Egli può veramente dire: «Imparate da me che sono mite ed umile», come leggiamo nell’Agenda Paolina del giorno della sua morte.

Il Signore accolga questo nostro fratello e lo colmi con tutti i suoi doni, mentre chiediamo a lui di intercedere presso il Signore per numerose e sante vocazioni in tutta la Famiglia Paolina.

 

Roma, 6 luglio 2022                                       

Don Vito Spagnolo, ssp


  

I funerali, presieduti dal vescovo Oscar Ojea, presidente della CEA, saranno celebrati alle ore 10 del 6 luglio nella cappella della nostra comunità di Florida. Alla celebrazione seguirà la cremazione. Le sue ceneri saranno conservate nel Cimitero di Olivos, vicino alla nostra casa. 

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


  pdf ITA •  pdf ESP pdf ENG

 

Agenda Paolina

30 Giugno 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Giugno 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Giugno 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).

Pensiero del Fondatore

30 Giugno 2024

L’esame deve arrivare lì: amo Iddio o amo me stesso? Domina in me l’amor proprio o domina in me l’amor di Dio? «Caritas Christi urget me» disse l’apostolo Paolo. È la carità di Cristo che mi fa operare, che mi spinge (APD56, 135).

30 Giugno 2024

Hasta ahí debe llegar el examen: ¿amo a Dios o me amo a mí mismo? ¿Domina en mí el amor propio o domina en mí el amor a Dios? «Caritas Christi urget me», dijo el apóstol Pablo. Es la caridad de Cristo la que me hace trabajar, la que me impulsa (APD56, 135).

30 Giugno 2024

Examination must start here: do I love God, or do I love myself? Does self-love dominate me or does love of God dominate me? “Caritas Christi urget me,” said the Apostle Paul. It is the charity of Christ that makes me work, that pushes me (APD56, 135).