30
Dom, Giu

Alle ore 6.30 (ora locale) di lunedì 15 gennaio 2024 è deceduto al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giuseppe di Milano, in seguito a fibrillazioni cardiache irregolari

DON EFREM SIRO MARZIANO GAMBA
86 anni di età, 75 di vita paolina, 68 di professione, 61 di sacerdozio

Efrem nasce a Verdello (Bergamo) il 6 luglio 1937 – 2 sorelle e 5 fratelli, dei quali uno Guanelliano – dai genitori Alessandro e Michelina Zanoli. Entra nella comunità di Alba il 2 settembre 1948, inizia il Noviziato l’8 settembre 1954, emette la Prima professione religiosa l’8 settembre 1955, assumendo il nome di Marziano, si consacra definitivamente con la Professione perpetua l’8 settembre del 1959 ed è ordinato sacerdote il 1° luglio del 1962.

Dopo un anno di pastorale a Roma, inizia la sua attività apostolica nella comunità di Vicenza, dove rimane fino al 1966, anno in cui si trasferisce in Argentina fino al 1973. Rientrato in Italia svolge il suo servizio a Milano nel settore amministrativo della Periodici San Paolo e della comunità.

Don Efrem nelle ultime settimane diceva che era ormai giunta la sua ora: «Sono fuori tempo massimo, visto che mia sorella è morta a 82 anni…» ripeteva convinto, ricordando inoltre che esattamente 25 anni prima aveva avuto la rottura laringo-esofagea che lo aveva portato in grave pericolo di morte. Pochi giorni prima si era intrattenuto con il Superiore della comunità mettendolo a conoscenza di carte personali e familiari di cui si sarebbe dovuto occupare alla sua dipartita, e facendo questo non è riuscito a trattenere un filo di commozione nel ricordo dei suoi cari. Dopo diversi esami cui era stato sottoposto, avrebbe dovuto subire un intervento di gastroscopia. Il Signore, come più volte egli si era augurato, lo ha chiamato nel sonno.

Don Gamba, nelle diverse mansioni e responsabilità di cui si è occupato nell’ambito finanziario, è stato davvero un’istituzione sia per la Periodici San Paolo e le altre società del Gruppo San Paolo e sia per la nostra stessa comunità di Milano, per la quale ha firmato anno dopo anno i resoconti economici. Don Gamba ha vissuto ogni responsabilità come servizio, con professionalità, sincera generosità e attenzione alle persone.

Possiamo davvero dire che don Efrem ha servito la Chiesa, la Congregazione, la comunità fino alla fine (risale a venerdì scorso il suo ultimo mandato di pagamento per fatture e scadenze prossime) e con tutto sé stesso, con le sue competenze e le sue qualità. Da parte di chi lo ha conosciuto – in particolare i confratelli, i collaboratori e le collaboratrici – sarà impossibile cancellare il suo ricordo, il suo volto e il suo timido sorriso che accompagnava una risposta mai scontata.

Don Efrem era molto riservato e schivo, ma se incoraggiato si apriva e raccontava il suo passato. Era molto preparato sul lavoro, si aggiornava continuamente sull’aspetto amministrativo. Era fedele al Breviario, rispettoso delle persone e legato ai familiari.

Il Signore accolga questo nostro fratello e gli doni il premio eterno, mentre chiediamo a lui di intercedere per numerose e sante vocazioni nella nostra Congregazione e in tutta la Famiglia Paolina.

 

Roma, 16 gennaio 2024                                    

Don Vito Spagnolo, ssp


 Il funerale verrà celebrato mercoledì 17 giugno alle ore 11.00 nella parrocchia San Pietro in Sala. Subito dopo, la salma sarà tumulata nel cimitero di Verdello (BG).  

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


  pdf ITA pdf ESP pdf ENG

Agenda Paolina

30 Giugno 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Giugno 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Giugno 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).

Pensiero del Fondatore

30 Giugno 2024

L’esame deve arrivare lì: amo Iddio o amo me stesso? Domina in me l’amor proprio o domina in me l’amor di Dio? «Caritas Christi urget me» disse l’apostolo Paolo. È la carità di Cristo che mi fa operare, che mi spinge (APD56, 135).

30 Giugno 2024

Hasta ahí debe llegar el examen: ¿amo a Dios o me amo a mí mismo? ¿Domina en mí el amor propio o domina en mí el amor a Dios? «Caritas Christi urget me», dijo el apóstol Pablo. Es la caridad de Cristo la que me hace trabajar, la que me impulsa (APD56, 135).

30 Giugno 2024

Examination must start here: do I love God, or do I love myself? Does self-love dominate me or does love of God dominate me? “Caritas Christi urget me,” said the Apostle Paul. It is the charity of Christ that makes me work, that pushes me (APD56, 135).