30
Dom, Giu

Alle ore 8.30 (ora locale) di ieri, 27 luglio, è deceduto presso la casa di riposo “Pueblo Sabio” a Córdoba (Argentina), a causa di un tumore, il nostro confratello

Fratel Santiago Enrique Francisco Kloster
84 anni di età, 60 di vita paolina, 57 di professione

È nato a Concepción del Uruguay (Entre Ríos, Argentina) il 6 novembre 1936, in una famiglia di origine tedesca. Mamma Ana Schenfeld e papà Santiago educano i figli in un clima di fede, cosicché insieme a fratel Santiago altre due sorelle (Verónica e Mónica) abbracciano la vita consacrata nella Famiglia Paolina, tra la Figlie di San Paolo.

Il 25 gennaio 1961 entra in comunità a Buenos Aires-Florida, dove il 7 marzo 1962 inizia il noviziato e il 7 marzo 1964 emette la Prima profes­sione religiosa come Discepolo del Divin Maestro, assumendo il nome di Francisco. Il 19 marzo 1969 rinnova in perpetuo i voti religiosi, sempre nella medesima comunità.

La sua missione paolina è ricca di apostolati. Dal 1969 al 1978 è impegnato nel reparto di incisione tipografica. Successivamente, dal 1978 al 1993, si dedica principalmente al settore audiovisivi, prima a Buenos Aires-Florida e poi a Córdoba. Dopo un anno di assenza dalla comunità, viene inserito nella libreria di Córdoba (1997-2000). Per un lungo periodo è anche economo provinciale (2008-2015).

 Fratel Santiago si dedica anche ai confratelli come delegato del Superiore provinciale per le comunità di Cordoba (1995-1996, 2000-2005) e Buenos Aires-Riobamba (2015-2016). Per più mandati è Consigliere provinciale.

Un confratello amabile e di poche parole, un uomo di fiducia, ordinato nel suo modo di lavorare, dalla spiccata sensibilità editoriale, qualità che lo porta anche a editare due testi: Amistad y vida – sull’importanza dell’ami­cizia, esperienza che quando è profonda trasforma la vita – e Los sueños de Dios Padre, una serie di brevi pensieri che tratteggiano la creazione a partire da uno sguardo ottimistico.

Una sua testimonianza vocazionale descrive bene l’animo di fratel Santiago, lui che ripetutamente chiedeva al Signore luce circa il senso della sua vita, dopo alcune esperienze non andate a buon fine: «Circa tre anni dopo, nel gennaio 1960, sono andato a vivere nella mia parrocchia e ho lavorato come segretario. Nel mese di ottobre di quell'anno, un pomeriggio, il parroco mi consegnò una lettera. In quel momento non l’ho letta, poiché dovevo preparare l'altare per la celebrazione della Messa. La sera, dopo cena, sono andato in camera e ho letto la lettera, che era di una delle mie sorelle, quella che non sapeva nulla della mia ricerca vocazionale. La lettera iniziava con i soliti saluti e proseguiva: “Caro fratello, non lo so se hai già pensato a qualcosa per il tuo futuro, penso che potresti essere un Fratello Paolino...”. Fu sufficiente. Era la risposta di Gesù alla mia preghiera fatta tre anni prima, davanti al Tabernacolo».

Durante gli ultimi tre anni della sua vita ha affrontato un tumore all’intestino, preparandosi alla seconda chiamata che il Divin Maestro aveva pensato per lui.

Ora, affidiamo questo nostro fratello alla misericordia del Padre e dal Cielo possa intercedere per le necessità della Famiglia Paolina e della Regione Argentina-Cile-Paraguay.

 

Roma, 28 luglio 2021                            

Don Domenico Soliman, ssp
Segretario generale

 


I funerali di fratel Santiago vengono celebrati oggi 28 luglio, alle ore 11.30 (ora locale), presso la cappella del cimitero di Santa Inés di Villa Allende (Córdoba), dove sarà anche sepolto.

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


  pdf ITA pdf ESP pdf ENG

Agenda Paolina

30 Giugno 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Giugno 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Giugno 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).

Pensiero del Fondatore

30 Giugno 2024

L’esame deve arrivare lì: amo Iddio o amo me stesso? Domina in me l’amor proprio o domina in me l’amor di Dio? «Caritas Christi urget me» disse l’apostolo Paolo. È la carità di Cristo che mi fa operare, che mi spinge (APD56, 135).

30 Giugno 2024

Hasta ahí debe llegar el examen: ¿amo a Dios o me amo a mí mismo? ¿Domina en mí el amor propio o domina en mí el amor a Dios? «Caritas Christi urget me», dijo el apóstol Pablo. Es la caridad de Cristo la que me hace trabajar, la que me impulsa (APD56, 135).

30 Giugno 2024

Examination must start here: do I love God, or do I love myself? Does self-love dominate me or does love of God dominate me? “Caritas Christi urget me,” said the Apostle Paul. It is the charity of Christ that makes me work, that pushes me (APD56, 135).