01
Lun, Giu

Alle 6,00 del mattino (ora locale) del 28 ottobre, presso l’Ospedale Catanduanes di Virac (Filippine) è tornato al Padre il nostro fratello discepolo

FRATEL DOMINGO ANGELO MAGTAGNOB VARGAS
73 anni di età, 57 di vita paolina, 51 di professione

Fratel Domingo è nato il 3 ottobre 1943 a Virac (Catanduanes - Filippine). Familiarmente chiamato “Geradon”, apparteneva alla prima generazione dei fratelli filippini, coloro che hanno dato vita e sviluppo all’apostolato senza paura di spendersi. Giunge in comunità nel 1959, come studente di terza liceo, a Pasay City. Dopo qualche anno parte per l’Italia, dove il 7 settembre 1963, a Ostia (Roma), inizia il noviziato. Il 20 agosto 1965 emette la prima professione religiosa nelle mani del Primo Maestro, momento che porterà sempre con sé e che considererà una vera grazia, un “distintivo d’onore”.

Nel 1965 frequenta un corso di stampa offset presso la Scuola Tipografica Salesiana di Roma, terminato il quale ritorna nelle Filippine e presso la comunità di Makati diventa capo reparto alla macchina offset. Questo apostolato lo impegnerà fino al 1984. Nelle mani del vescovo Amado Paolino a Makati City fratel Domingo emette la professione perpetua, precisamente il 3 ottobre 1971.

La sua vita paolina si arricchisce anche di una lunga esperienza missionaria, poiché nel 1984 si offre come volontario per andare in Australia. Assume diverse responsabilità come Delegato e Consigliere locale, Segretario regionale e responsabile della diffusione. Per quattordici anni rimane in questa nostra Regione, dopodiché ritorna nelle Filippine (1998) e per un anno frequenta un corso sulla vita consacrata presso l’Istituto di vita religiosa in Asia (ICLA), diretto dai missionari claretiani.

Nel 1999 si inserisce nella casa di formazione a Silang (Cavite) e dopo due anni passa nella comunità di Makati, dove ricopre vari compiti e responsabilità apostoliche. Fratel Domingo partecipa anche a due capitoli generali: nel 1980 come Delegato dell’allora Regione Filippine e nel 1992 come Delegato della Regione Australia.

Ultimamente le sue condizioni di salute sono peggiorate, fino a costringerlo a lasciare tutti gli impegni. All’inizio di settembre si è traferito nella sua città natale, Virac (Catanduanes), per riposare. La sua salute si è aggravata a causa delle condizioni meteorologiche avverse (due forti tifoni si sono abbattuti sulla sua Provincia di origine), fino ad essere ricoverato all’ospedale dai suoi parenti e spirare a causa di un arresto cardiaco.

La Provincia Filippine-Macau sentirà la sua mancanza, sia come confratello che come buon Paolino, apostolo e missionario fuori dal proprio Paese. In una Provincia in cui la maggior parte dei membri sono sacerdoti, con il suo stile di vita fratel Domingo ha mostrato che è possibile vivere con fedeltà e gioia la nostra missione da Discepolo del Divin Maestro e uomo sempre capace di solidarietà. A pochi giorni dalla Solennità di Gesù Maestro, affidiamo questo nostro confratello alla Divina Misericordia, ringraziando il Signore per avercelo donato. Possa ora esultare nella liturgia celeste, insieme al Beato Giacomo Alberione, a fratel Andrea Borello e ai tanti Paolini e Paoline che sono in Cristo Maestro Via Verità e Vita.

Roma, 29 ottobre 2016

Don Domenico Soliman


Dopo il funerale la salma sarà tumulata nel cimitero di Lipa City (Batangas).

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


ITAESPENG

Agenda Paolina

30 Giugno 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Giugno 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Giugno 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).

Pensiero del Fondatore

30 Giugno 2024

L’esame deve arrivare lì: amo Iddio o amo me stesso? Domina in me l’amor proprio o domina in me l’amor di Dio? «Caritas Christi urget me» disse l’apostolo Paolo. È la carità di Cristo che mi fa operare, che mi spinge (APD56, 135).

30 Giugno 2024

Hasta ahí debe llegar el examen: ¿amo a Dios o me amo a mí mismo? ¿Domina en mí el amor propio o domina en mí el amor a Dios? «Caritas Christi urget me», dijo el apóstol Pablo. Es la caridad de Cristo la que me hace trabajar, la que me impulsa (APD56, 135).

30 Giugno 2024

Examination must start here: do I love God, or do I love myself? Does self-love dominate me or does love of God dominate me? “Caritas Christi urget me,” said the Apostle Paul. It is the charity of Christ that makes me work, that pushes me (APD56, 135).