01
Lun, Giu

Alle ore 14,40 (ora locale) del 12 ottobre 2016, presso il “Lisie Hospital di Ernakulam” (India), ha raggiunto la vita eterna il nostro fratello Discepolo del Divin Maestro

VARKEY JUSTIN PUTHENKANDATIL
66 anni di età, 46 di vita paolina, 42 di professione religiosa

Fratel Puthenkandatil è nato a Thottakara, in Kerala (India), il 29 novembre 1949 da una famiglia contadina costituita da papà Xavier e mamma Mary e di 8 figli, di cui quattro maschi e quattro femmine. Ha fatto il suo ingresso in Congregazione il 21 giugno 1970, a 20 anni, accolto dalla comunità di Bombay (oggi Mumbay). Ha vissuto l’anno di noviziato a Bangalore e qui il 30 giugno 1974 ha emesso la sua prima professione religiosa, assumendo il nome di Justin. Completati gli studi religiosi, ha fatto la professione perpetua sei anni dopo, il 15 agosto 1980. Durante gli anni di juniorato ha svolto vari servizi, tra cui quello di responsabile della composizione tipografica ad Allahabad. I suoi formatori restituiscono un’immagine serena e mite del suo carattere, definendolo generoso, socievole, umoristico e, a garanzia della sua vocazione paolina, amante dello spirito di povertà.

Dopo la professione perpetua fratel Justin ha sempre servito il Signore in libreria. Lo ritroviamo prima ad Allahabad, presso il locale Book Centre Apostolate (1980-1981), poi a New Delhi (1981-1985), Kochi (1985-1990) e ancora Allahabad (1990-1993). Nel 1993 è trasferito a Bombay, dove per un anno svolge il suo apostolato nel Better Yourself Books Department della locale libreria. Dal 1994 al 2004 è ancora a Kochi, dove è impegnato anche in alcuni servizi comunitari. Nel 2004 viene inviato per tre anni a Chennai. Nel 2007, infine, lo ritroviamo per la terza volta a Kochi, dove ha trascorso gli ultimi anni, servendo fino all’ultimo il Signore nel settore “articoli religiosi” del locale Bookshop.

I fratelli dell’India ricordano fratel Justin come una persona dal cuore aperto e di vero spirito religioso, dotata di una naturale gentilezza e giovialità. Senza mai avanzare pretese di sorta verso i superiori e i confratelli, è stato un uomo di preghiera, sempre esemplare nel servire il Maestro Divino nell’apostolato e sempre disponibile per svolgere tutti gli incarichi, anche comunitari, che gli erano affidati, adempiendoli con lealtà e generosità. E questo anche quando la malattia ha cominciato a provare duramente le sue forze e il suo spirito.

Fratel Justin ha cominciato a mostrare i primi sintomi di cancro del sangue nel 2012. Ha subito diversi trattamenti medici, prima presso il “TATA Cancer Research Centre” di Mumbai, poi in diversi centri ospedalieri di Kochi. Ha trascorso gli ultimi giorni, infine, presso il “Lisie Hospita” di Kochi, dove è sopraggiunto il decesso nel primo pomeriggio di mercoledì 12 ottobre.

Nel raccomandare la sua anima al Signore, affidiamo all’intercessione di questo nostro fratello Discepolo il futuro cammino della Provincia India-Nigeria-Gran Bretagna-Irlanda.

Roma, 13 ottobre 2016
Don Stefano Stimamiglio

I funerali si svolgeranno il 14 ottobre alle ore 10.30 (ora locale) presso la St. Jude Church di Kochi (Kerala, India). Le sue spoglie saranno collocate nel cimitero annesso a tale chiesa.

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


ITA ESPENG

Agenda Paolina

30 Giugno 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Giugno 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Giugno 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).

Pensiero del Fondatore

30 Giugno 2024

L’esame deve arrivare lì: amo Iddio o amo me stesso? Domina in me l’amor proprio o domina in me l’amor di Dio? «Caritas Christi urget me» disse l’apostolo Paolo. È la carità di Cristo che mi fa operare, che mi spinge (APD56, 135).

30 Giugno 2024

Hasta ahí debe llegar el examen: ¿amo a Dios o me amo a mí mismo? ¿Domina en mí el amor propio o domina en mí el amor a Dios? «Caritas Christi urget me», dijo el apóstol Pablo. Es la caridad de Cristo la que me hace trabajar, la que me impulsa (APD56, 135).

30 Giugno 2024

Examination must start here: do I love God, or do I love myself? Does self-love dominate me or does love of God dominate me? “Caritas Christi urget me,” said the Apostle Paul. It is the charity of Christ that makes me work, that pushes me (APD56, 135).