30
Dom, Giu

  pdf   AGENDA PAOLINA •  pdf INDIRIZZI DELLA FAMIGLIA PAOLINA

Introduzione all’Agenda Paolina 2024

Cari fratelli e sorelle della Famiglia Paolina, c’è una grande attesa per il Giubileo che si celebrerà nel 2025, preceduto da un anno, il 2024, dedicato alla “preghiera”. Si sente infatti – ha scritto papa Francesco – l’esigenza di rimettere al centro il nostro rapporto con il Signore «per recuperare il desiderio di stare alla presenza del Signore, ascoltarlo e adorarlo... per ringraziare Dio dei tanti doni». Dopo le sofferen- ze della pandemia che abbiamo vissuto di recente, è importante favorire «la ricomposizione di un clima di speranza e di fiducia, come segno di una rinnovata rinascita di cui tutti sentiamo l’urgenza». Il motto del Giubileo, “Pellegrini di speranza”, è l’invito di papa Francesco a “tenere accesa la fiaccola della speranza”.

La preghiera è un tema molto caro anche al nostro Fondatore e sta all’origine di tutta la sua opera. La sua esistenza, infatti, è stata tutta intessuta di una qualità e intensità eccezionali di comunione con il Signore. Anche noi, figli del Beato Giacomo Alberione, abbiamo bisogno di alimentarci continuamente di preghiera, di Vangelo, così da nutrire la nostra anima della luce di Dio e favorire in questo modo il cambiamento di mentalità e di azione di cui hanno bisogno le nostre comunità, la Chiesa e il mondo intero.

Assieme al Giubileo della Chiesa, noi della Famiglia Paolina abbiamo altri importanti Giubilei da ricordare e festeggiare: il centenario di Fondazione delle Pie Discepole del Divin Maestro, volute dal Beato Giacomo Alberione come la radice di tutta la Famiglia Paolina, che con la loro preghiera perseverante al Maestro Divino attirano luce e benedizione su tutta la Famiglia; e il Giubileo della SOBICAIN, la Società Biblica Cattolica Internazionale, fondata da don Alberione nel 1924, con lo scopo di proporre a tutti, credenti e non credenti, la Parola di Dio, affinché ogni persona – soprattutto quelle lontane dalla fede – possa scoprire il progetto di salvezza di Dio. 

Don Vito Spagnolo, SSP

 

Agenda Paolina

30 Giugno 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Giugno 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Giugno 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).