30
Dom, Jun

  pdf AGENDA PAOLINA pdf INDIRIZZI PAOLINI

Introduzione all’Agenda Paolina 2021

«Ut unum sint». Dalla Parola l’unità. La comunione con la Trinità come senso ultimo della nostra vita apostolica, del nostro vivere insieme per l’evangelizzazione e del nostro operare perché l’umanità possa incontrare Gesù Maestro. Ma anche la comunione come stile di vita e mentalità, continuamente rinnovata da Cristo e dalle nuove frontiere della missione paolina. Questo essere “uno” esprime il senso del “corpo”, della Famiglia Paolina pronta a operare insieme, a pregare insieme per l’umani­tà, a generare nuovi percorsi di vita.

Lo sfondo dei brani scelti per l’Agenda Paolina 2021 è la sinodalità, tema tanto caro a Papa Francesco e necessario per vivere la nostra missione. “Camminare insieme”, nella diversità dei doni, è un atteggiamento profondo ma anche un modo di operare. “Sinodali” lo siamo nel vivere la nostra missione come Famiglia, quando la Parola di Dio ci raggiunge, ci conquista e dà nuovi significati al nostro essere in mezzo all’umanità di oggi. La vita del Beato Giacomo Alberione, nel Centenario della sua professione religiosa (5 ottobre), è per noi un esempio perché impregnata di incontri, di reciprocità, di ascolto, di coinvolgimento… Il suo amore alla Scrittura, e in particolare alle Lettere di san Paolo, ha plasmato il suo modo di vivere da apostolo e di esserci padre.

Durante quest’anno celebriamo il 50° della morte del Primo Maestro e portiamo a termine, proprio il 26 novembre, l’Anno Biblico di Famiglia Paolina. Sono ricorrenze che ci permettono di rinnovare il dono ricevuto, di sentire nuovamente che la nostra vocazione è innestata totalmente nel Cristo Via Verità e Vita. L’annuncio del Risorto conosce sempre nuove vie e tutte convergono allo stesso centro, a quel «venite a me voi tutti», così pieno di luce per il giovane Giacomo e, ora, per tutti noi.

 

Don Domenico Soliman, SSP

Agenda Paolina

30 Junio 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Junio 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Junio 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).