30
Dom, Giu

AGENDA PAOLINA INDIRIZZI PAOLINI

PRESENTAZIONE

Persone che si nutrono del Vangelo

«Persone che si nutrono del Vangelo». Queste parole del Beato Giacomo Alberione ci ricordano tutto il suo amore alla Parola di Dio e la necessità di nutrirsi di essa. “Mangiare” la Parola è infatti indispensabile per la nostra vita apostolica nella cultura della comunicazione moderna. Assimilare il Vangelo equivale a nutrire la mente di Gesù Maestro, ruota del Carro paolino necessaria, tutta orientata all’evangelizzazione. I pensieri di questa Agenda Paolina 2018 ci aiutano a ripercorrere parte dei molti interventi del nostro Fondatore sul valore dello studio – o meglio della studiosità – di quella dimensione, cioè, della vita paolina che ci permette di essere aggiornati e di “ringiovanire” la mente, processo fondamentale per raggiungere l’umanità di oggi.

Questa prospettiva dello studio ci ha ispirato a selezionare alcuni brani in sintonia con il prossimo Sinodo dei vescovi sui giovani, che sarà celebrato nel mese di ottobre a Roma. I giovani, la fede e il discernimento vocazionale: ecco il percorso che aiuta anche noi a ravvivare il dono della vocazione e ad essere uomini e donne che generano, che testimoniano alle nuove generazioni il cuore della vita e missione della Famiglia Paolina. Qua e là incontreremo nell’Agenda brani tratti dal Diario del Beato Timoteo Giaccardo, per dar voce a quella vivacità tipica dei primi tempi, dove iniziavano a giungere nella prima Casa paolina giovani che avevano conosciuto Don Alberione e la sua opera. Questi inizi così importanti e da ravvivare nell’oggi, accrescono il nostro desiderio di essere «persone che si nutrono del Vangelo», per condividere il dono più grande che abbiamo: Gesù Maestro, Via, Verità e Vita.

 

 

Agenda Paolina

30 Giugno 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Giugno 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Giugno 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).