01
Lun, Jun

Recitata quotidianamente durante l’offertorio della Messa, com’era consuetudine prima della riforma liturgica del Concilio Ecumenico Vaticano II, Per chi sente sete di anime come Gesù suonava come preghiera di supplica e di riparazione; come offerta di sé e del proprio lavoro deposta sull’altare del santo Sacrificio; richiamava all’umiltà e alla fiducia, da attingere alla mensa della Parola e del Pane eucaristico; ravvivava la sete apostolica di anime; implorava che divenissero folta schiera i comunicatori cristiani e numerose le iniziative per far conoscere l’unico Maestro Via, Verità e Vita.

Per chi sente sete di anime come Gesù è il tema dell’Agenda Paolina di quest’anno; le invocazioni che la costituiscono fungono da intenzione di preghiera e ispirano i pensieri del mese, compagni di viaggio e voci d’invito a riappropriarci, in modo autentico, di una preghiera tanto cara al Fondatore, che sempre sollecitò figli e figlie a considerare la sete inesauribile di anime di Gesù e a pregare e agire nello spirito di questa orazione.

Agenda Paolina

30 Junio 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Junio 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Junio 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).