30
Dom, Giu

Gli scritti e l’assidua predicazione alle donne consacrate della Famiglia Paolina fanno sì che i testi alberioniani sul tema siano abbondanti. Attingendo qua e là, l’Agenda presenta alcune delle sue indicazioni sagge, prudenti, appropriate, da uomo di Dio. Pensieri al femminile, che propongono però un itinerario valido per ogni persona consacrata, donna o uomo che sia, che vuol farsi luce e dono per gli altri, abbracciando uno stile di vita “ad alta tensione” e maturando sull’esempio di Maria, modello di dedizione a Dio, dinamiche apostoliche avvincenti, come testimoniano in modo esemplare la venerabile Sr. Tecla Merlo e la serva di Dio Sr. M. Scolastica Rivata, anime profondamente radicate in Dio e totalmente conquistate dalla missione paolina.

Le intenzioni mensili, ora in forma di invocazione ora di ringraziamento, si ispirano alla lettera apostolica Mulieris dignitatem (1988), alla Lettera alle donne e alla Lettera ai sacerdoti (entrambe del 1995) di Giovanni Paolo II.

Agenda Paolina

30 Giugno 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Giugno 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Giugno 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).