01
Lun, Jun

  pdf AGENDA PAOLINA •   pdf INDIRIZZI PAOLINI

Introduzione all’Agenda Paolina 2022

Cari fratelli e sorelle della Famiglia Paolina è motivo di gioia presentare una così nutrita raccolta di pensieri del nostro Fondatore, il Beato Giacomo Alberione.  Leggere i suoi scritti è sempre un’esperienza luminosa, una continua scoperta di testi, frasi, e parole “nuove”, profonde, ricche.

Nella ricerca di testi e citazioni, quest’anno ci ha guidato il desiderio di conoscere la nostra identità carismatica, ricercando più profondamente l’amore e la passione che ha guidato Don Alberione nell’annunciare il Vangelo di Gesù Maestro, Via Verità e Vita, per far conoscere e far sperimentare al maggior numero di persone la ricchezza e la bellezza della vocazione cristiana che lui stesso aveva in primis conosciuto, gustato e amato.

E allora, come ci suggerisce lui stesso, l’apostolo deve avere «il culto della S. Scrittura», deve «seguire Gesù Cristo Via, camminando sulle sue tracce… ascoltando la sua dottrina… vivendo nel suo amore e nella sua grazia», deve dare «il vero della dottrina, il bene della morale e il bello della forma» e deve assicurarsi che «la preghiera preceda, accompagni e segua l’apostolato».

Il Fondatore, in questo tempo travagliato di pandemia, certamente ci inviterebbe a ripensare la nostra missione e la nostra vita paolina in tutte le sue dimensioni, ci inviterebbe a intraprendere il cammino nella sinodalità, che è soprattutto un cammino di ascolto, dove gli uni ascoltano gli altri e tutti cercano di ascoltare cosa dice lo Spirito. La Famiglia Paolina è chiamata a prendersi cura, con “cuore pastorale”, del popolo di Dio!

Oggi siamo chiamati a sentire il bisogno gli uni degli altri a partire dalla realtà in cui viviamo, sforzandoci di costruire relazioni fraterne segnate dalla misericordia e dalla valorizzazione di ogni persona. Dobbiamo guardare con speranza il futuro, avendo la certezza che, come Gesù ha detto al nostro Fondatore: «Io sono con voi». E se «Dio è con noi» possiamo continuare la nostra missione con umiltà e coraggio.

 

Don Vito Spagnolo, SSP

Agenda Paolina

30 Junio 2024

Solennità di S. Paolo Apostolo, Patrono della Famiglia Paolina
Titolare della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo (rosso)
Messa e Liturgia delle Ore nel Proprio Paolino

30 Junio 2024

* SSP: 1932 a Staten Island (USA) - 1960 a Makati (Filippine) - 2018 a Daegu (Corea) • FSP: 1995 Comunità RA a Roma (Italia) - 2022 a Slough (Inghilterra) • PD: 1953 Casa RA a Roma (Italia) - 1996 arrivo nella Rep. Ceca - 2000 arrivo a Hong Kong - 2012 presso Nunziatura Apostolica a Ouagadougou (Burkina Faso) - 2019 Casa sacerdotale a Mysore (India).

30 Junio 2024FSP: Sr. Oliva Farronato (2014) - Sr. M. Thecla Caruana (2020) • PD: Sr. M. Pasquina Romano (2017) • ISF: Vitina Prato (2002).