31
Fri, May

Lunedì 04 novembre 2019 

7:00 Messa (spagnolo): Don José Salud Paredes, Presidente del SIF

9:00 Apertura del 2° Seminario Internazionale sulla Formazione per la Missione
Don Valdir José De Castro, Superiore generale

10:30 Intervallo

11:00 Conferenza:La Vita Consacrata oggi”
S.E. Mons. José Rodríguez Carballo, Segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita apostolica

13:00 Pranzo

15:00 Conferenza: Riflessione sul Documento finale del Sinodo sui giovani e sull’Esortazione apostolica “Christus vivit
Don Rossano Sala, Salesiano, Segretario Speciale del Sinodo sui giovani

16:30 Intervallo

17:00 Tavola rotonda: “La formazione alla luce del Sinodo sui giovani”

Vocazione e discernimento Prof.ssa Cecilia Costa, Università degli Studi di Roma Tre

Accoglienza e comunità formativaPadre Carlo Casalone, Compagnia di Gesù

Ringiovanire la Chiesa: la formazione permanente Sr. Alessandra Smerilli, Figlie di Maria Ausiliatrice

19:00 Vespri (spagnolo): Don Danilo Medina, Superiore della Provincia Colombia-Ecuador-Panamá

19:30 Cena

 

Martedì 05 novembre 2019 

7:00 Messa (inglese): Don Rollin Jean-Marie Flores, Superiore della Provincia Filippine-Macau

9:00 Conferenza: “I giovani e il mondo della Comunicazione oggi – oltre gli stereotipi”
Prof. Luca Toschi, Università di Firenze

10:30 Intervallo

11:00 Conferenza: “La società mediale e la meducazione
Prof. Massimiliano Padula, Pontificia Università Lateranense

13:00 Pranzo

15:00 Tavola rotonda: “I nativi digitali: accoglierli e formarli”

Dimensione etica e pastoraleDon Marco Sanavio, Diocesi di Padova

Dimensione religiosa e apostolicaDon Rosario Rosarno

Il lato oscuro dell’ambiente digitaleDr. Federico Bianchi di Castelbianco, Psicologo e Psicoterapeuta dell’età evolutiva

16:30 Intervallo

17:00 Lavori di gruppo: Proposte per la formazione integrale paolina in vista della missione – formazione umana

19:00 Vespri (inglese): Don Varghese Gnalian, Superiore della Provincia India-Nigeria-Gran Bretagna-Irlanda

19:30 Cena

20:30 Cineforum (facoltativo): Don Domenico Soliman, Postulatore generale

 

Mercoledì 06 novembre 2019 

7:00 Messa (portoghese): Don Claudiano Avelino dos Santos, Superiore della Provincia Brasile

9:00 Conferenza: “Magistero della Chiesa sulla formazione”
Prof.ssa Laura Dalfollo, Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum”

10:30 Intervallo

11:00 Tavola rotonda: “Esperienze e attualità della formazione in altre Congregazioni religiose”

Gesuiti – Padre Angelo Schettini, Delegato per la formazione della Provincia Euro-Mediterranea e Rettore del Filosofato di San Saba

Salesiani – Don Carlo Maria Zanotti, Direttore del corso formatori UPS di Roma, già Maestro di noviziato

Missionari Oblati di Maria Immacolata – Don Giuseppe Rubino, Vicario provinciale, già Maestro di noviziato

13:00 Pranzo

15:00 Presentazione dei risultati del “Questionario sulla formazione”
Don Celso Godilano, Consigliere generale

16:00 Intervallo

16:30 Conferenza: “Lettura aggiornata del magistero congregazionale sulla formazione”
Don José Salud Paredes, Consigliere generale e Presidente del SIF

17:30 Riflessione personale: Sussidio “Per una formazione integrale Paolina finalizzata alla missione” – ricerca di un percorso formativo paolino rispondente alla realtà di oggi.

19:00 Vespri (italiano): don Ignazio Hwang In Soo

19:30 Cena

 

Giovedì 07 novembre 2019 

7:00 Messa (francese): Don Jacques Bosewa, Superiore della Regione Congo

9:00 Conferenza: “Gesù Maestro, Modello-Originale di comunicatore”
Sr. Regina Cesarato, Biblista delle Pie Discepole del Divin Maestro

10:30 Intervallo

11:00 Tavola rotonda: “Paolo Apostolo, Modello-Forma

Paolo, uomo di comunicazione e di relazioni Don Giacomo Perego, Coordinatore internazionale del Centro Biblico San Paolo

Paolo formatore Sr. Elena Bosetti, Biblista delle Suore di Gesù Buon Pastore

Paolo e i suoi collaboratori Pastora Lidia Maggi, Chiesa Battista

13:00 Pranzo

15:00 Conferenza: “Accogliere il diverso, nessuno escluso: formare alla interculturalità in una comunità multiculturale”
Don Rinaldo Paganelli, dehoniano, Docente preso l’Università Pontificia Salesiana

16:30 Intervallo

17:00 Lavori di gruppo: Proposte per la formazione integrale paolina in vista della missione – formazione biblico-carismatica

19:00 Vespri (francese): Don Pierre Claude Catalano, Superiore  delegato della Regione Canada-Francia

19:30 Cena

21:00 Notte culturale (facoltativo): Concerto "Voglio cantare Amore e Giustizia"

 

Venerdì 08 novembre 2019 

7:00 Lodi (italiano): Don Eustacchio Imperato, Superiore della Provincia Italia

9:00 Conferenza: “Linee editoriali e  2° Seminario Internazionale degli Editori Paolini”
Fr. Darlei Zanon, Consigliere generale

10:30 Intervallo

11:00 Tavola rotonda: Esperienze formative internazionali

Pastorale vocazionale digitale Don Julio Roncancio, Coordinatore generale della Formazione - Provincia Colombia-Ecuador-Panamá

Noviziato internazionale di Albano Manoel Gomez Da Silva, Novizio paolino

Clinical Pastoral Education (CPE) Don Raymond Ferraris, Coordinatore generale della Formazione – Provincia Filippine-Macau

Corso di Preparazione alla Professione Perpetua James Arinze Edeh, Junior paolino

13:00 Pranzo

15:00 Lavori di gruppo: Proposte per la formazione integrale paolina in vista della missione – formazione apostolica

16:30 Intervallo

17:00 In Assemblea: sintesi e condivisione dei lavori di gruppo
Don Roberto Ponti, Metodologo

18:30 Chiusura e Messa conclusiva: Don Valdir José De Castro

19:30 Cena

 

Agenda Paolina

May 31, 2024

Festa della Visitazione della B.V. Maria (bianco)
Sof 3,14-17 oppure Rm 12,9-16b; Cant. Is 12,2-6; Lc 1,39-56

May 31, 2024

* SSP: 1973 a Los Angeles (USA) • FSP: 1960 a Taipei (Taiwan) • PD: 1960 a Manila (Filippine) - 1991 a Quito (Ecuador) - 2013 a Dindigul (India) • SJBP: 2018 a Borongan (Filippine).

May 31, 2024SSP: D. Giovanni E. Robaldo (1977) - D. Angelo Bellanzon (2003) - D. Andrea Damino (2012) - Fr. Kouji Agostino Makiyama (2020) • FSP: Sr. M. Luisa Laurenti (1967) - Sr. M. Nives Ferrari (1998) - Sr. Pierina Columbro (1999) - Sr. M. Margherita Fornaro (2022) • PD: Sr. M. Margherita Imparato (1963) - Sr. M. Vittorina Vellone (1976) - Sr. M. Bartolomea Alì (2013) - Sr. M. Fatima Mineo (2018) - Sr. M. Lourdes González Valenzuela (2020) • IGS: D. Alfonso Ciaramellano (2020) - D. Antonio Airò (2022) • IMSA: Gonaria Cadinu (2018) • ISF: Raimondo Orrù (2003) - Elena Sartini Calesini (2018).

Thoughts

May 31, 2024

Chi è vostro devoto, o Maria, si salva; chi è molto devoto di voi si fa santo. Oh! felice speranza, oh! dolce fiducia! Io desidero essere vostro devoto: ricoverarmi nelle vostre braccia, affidarmi tutto a voi (PR 155).

May 31, 2024

Quien es devoto vuestro, María, se salva; quien es muy devoto vuestro se hará santo. ¡Oh feliz esperanza, oh dulce confianza! Yo deseo ser devoto vuestro, refugiarme en vuestros brazos, confiarme del todo a vos (PR 155).

May 31, 2024

Whoever is your devotee, O Mary, is saved; whoever is very devoted to you becomes a saint. Oh! happy hope, oh! sweet confidence! I desire to be your devotee: I take refuge in your arms, I entrust myself entirely to you (PR 155).