03
Seg., Jun.

Dopo 25 anni della creazione del Marchio SAN PAOLO, accogliendo i suggerimenti delle diverse Circoscrizioni e in risposta alle tante lacune, specialmente con l’avvento della rete e degli strumenti digitali, il CTIA ha voluto aggiornare il Manuale di Applicazione del Marchio, pubblicato inizialmente in forma cartacea e successivamente in CD-ROM e nel sito web. 

La cura nell’uso del marchio, su cui il CTIA è chiamato a vigilare, è essenziale e porterà a ridare valore ai contenuti che il marchio vuole esprimere, ma esalterà anche la consapevolezza che una chiara e autorevole rappresentazione dell’immagine istituzionale – insieme sintesi ed espressione della nostra mission – parte da un corretto uso dello strumento simbolico per eccellenza di ogni organizzazione: il brand o marchio che la distingue. 

In questo modo il manuale diventa norma e guida di facile applicazione per tutti gli addetti: designer, editore, tecnico della produzione, stampatore, promotore, ecc. L’uso costante del manuale permetterà alla Società San Paolo di presentarsi ed ottenere una forte coerenza di immagine fra la propria missione e la sua lettura da parte di pubblici multiculturali. 


LOGO

Società San PaoloSan Paolo


MANUALE DLE MARCHIO

ItalianoSpagnolo


* Per chiarire ogni dubbio sulla applicazione del presente Manuale o indicare possibile correzione, chiediamo gentilmente di scrivere a: Este endereço de email está protegido contra piratas. Necessita ativar o JavaScript para o visualizar. o Este endereço de email está protegido contra piratas. Necessita ativar o JavaScript para o visualizar.

Pensamentos

02 junho 2024

Se Gesù è presente continuamente nel santo tabernacolo, corrisponde per noi il dovere di visitarlo. Egli ci aspetta. Ma che debba sempre aspettare inutilmente il nostro Dio questi uomini che si affaccendano in mille cose e dimenticano Colui che è il Sommo Bene, Colui che ha detto: «Io sarò con voi». Aspetta Gesù (APD56, 210).

02 junho 2024

Si Jesús está continuamente presente en el sagrario, nos corresponde a nosotros el deber de visitarlo. Él nos espera. Pero que siempre tenga que esperar en vano nuestro Dios a estos hombres que se afanan en mil cosas y se olvidan de Aquel que es el Supremo Bien, Aquel que ha dicho: «Yo estaré con ustedes»... Espera a Jesús (APD56, 210).

02 junho 2024

If Jesus is continually present in the Holy Tabernacle, it corresponds to us the duty to visit him. He awaits us. But our God has to always wait in vain for these men who are busy with a thousand things and forget the One who is the Supreme Good, the One who said: “I will be with you.” Jesus waits for us (APD56, 210).